La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi

Specifiche del Corso

  • Tipologia: Master di I livello
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in modalità full online.

Modalità esami

Esami scritti a macromoduli

Finanzia la tua retta

Piano Di Studi

h

Vuoi saperne di più?


    Risolvi 3 + 7 ? Refresh icon

    PIANO DI STUDI

    Materie SSD CFU
    G1 MEDICINA DELLA DOPPIA DIAGNOSI
    MED/08 16
    PATOLOGIE NON PSICHIATRICHE DIPENDENZE CORRELATE I MED/08 2
    PATOLOGIE NON PSICHIATRICHE DIPENDENZE CORRELATE II MED/08 2
    PSICHIATRIA E DIPENDENZE – LA DOPPIA DIAGNOSI I MED/25 2
    PSICHIATRIA E DIPENDENZE – LA DOPPIA DIAGNOSI II MED/25 1
    FARMACOTERAPIA NELLA DOPPIA DIAGNOSI MED/25 3
    ELEMENTI DI MEDICINA INTERNA MED/09 2
    ELEMENTI DI MEDICINA PENITENZIARIA MED/09 2
    DSM-V MED/25 2
    G2 NEUROPSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLA DOPPIA DIAGNOSI
    M-PSI/08 13
    NEUROPSICOLOGIA DELLA DOPPIA DIAGNOSI M-PSI/08 3
    PSICOPATOLOGIA DELLA DOPPIA DIAGNOSI M-PSI/08 2
    PISCOLOGIA DI COMUNITA’ E DI PROMOZIONE DEL BENESSERE M-PSI/05 3
    PSICOTERAPIA NELLA DOPPIA DIAGNOSI M-PSI/08 2
    LA DIAGNOSI PSICOTESTOLOGICA E CLINICA NELLA DOPPIA DIAGNOSI M-PSI/07 1
    STRESS E BURNOUT NEL TRATTAMENTO DELLA DOPPIA DIAGNOSI M-PSI/06 1
    G3 PSICOEDUCAZIONE NELLA DOPPIA DIAGNOSI
    M-PED/01
    7
    PSICOEDUCAZIONE NELLA DOPPIA DIAGNOSI M-PED/01 1
    TECNICHE DEL COLLOQUIO PSICOEDUCATIVO NELLA DOPPIA DIAGNOSI M-PSI/07 1
    PSICOPEDAGOGIA E PSICOTERAPIA FAMIGLIARE NELLA DOPPIA DIAGNOSI M-PED/03 2
    L’INTERVENTO MULTIDISCIPLINARE NELLA DOPPIA DIAGNOSI M-PSI/05 1
    LA DIAGNOSI PSICOTESTOLOGICA E CLINICA NELLA DOPPIA DIAGNOSI M-PSI/07 1
    LA GESTIONE DELL’EMERGENZA NELLA DOPPIA DIAGNOSI M-PSI/08 2
    G4 SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
    SPS/12 10
    CRIMINOLOGIA SPS/12 2
    SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA SPS/12 2
    LEGISLAZIONE SULLE DIPENDENZE (309/90) IUS/10 1
    LEGISLAZIONE SULLA PRIVACY IUS/01 1
    ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SECS-P/10 2
    RISK MANAGEMENT IN SANITÀ SECS-P/10 1
    DAL SISTEMA “COMUNITARIO” AL CENTRO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO M-PSI/06 1
    A SCELTA DELLO STUDENTE:
    3
    TIROCINIO 3
    PSICOPATOLOGIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA M-PSI/08 3
    PROVA FINALE 6


      Risolvi 2 x 3 ? Refresh icon