Risk management e total quality management in sanità

Specifiche del Corso

  • Tipologia: Master di II livello
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità di erogazione: Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in full online con piattaforma online accessibile 24/7.

Modalità esami

Esami scritti a macromoduli

Finanzia la tua retta

Piano Di Studi

h

Vuoi saperne di più?


    Risolvi 8 + 3 ? Refresh icon

    PIANO DI STUDI

    Materie SSD CFU
    G1 LA LEGISLAZIONE SANITARIA E IL RISCHIO
    IUS/07 15
    DIRITTO SANITARI0 E DIRITTO DEL LAVORO IUS/07 3
    SICUREZZA IUS/07 2
    RICHIESTE DI RISARCIMENTO DANNI E MEDIAZIONE DOPO LA RIFORMA CARTABIA DEL 2023 IUS/09 1
    LA RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE NELL’AMBITO SANITARIO IUS/09 2
    LA TUTELA DEI DATI PERSONALI IUS/01 2
    MEDICINA LEGALE
    MED/43 2
    ETICA E DEONTOLOGIA MED/43 3
    G2 VALUTAZIONI IN SANITA’
    SECS-P/10 9
    FARMACOECONOMIA SECS-P/07 2
    LA GESTIONE DEGLI APPALTI IUS/10 1
    SISTEMA DEI CONTROLLI: VIGILANZA E APPROPRIATEZZA SECS-P/10 2
    ECONOMIA E POLITICA SANITARIA SECS-P/02 1
    VALUTAZIONI ECONOMICHE IN SANITA’ E HTA SECS-P/10 1
    ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO SECS-P/10 2
    G3 IL RISCHIO IN SANITA’
    MED/42
    9
    LA METODOLOGIA DELLA RICERCA
    MED/01 2
    STATISTICA ED EPIDEMIOLOGIA MED/01 2
    VALORI DELL’AZIENDA SANITARIA E IL DILEMMA ETICO MED/43 1
    LA CARTELLA CLINICA: STRUTTURA, RISCHI ED ERRORI MED/42 2
    HACCP MED/42 1
    LA GESTIONE DELLE INFEZIONI ANTIBIOTICORESISTENTI MED/42 1
    G4 LA METODOLOGIA DEL RISCHIO
    SECS-P/08
    11
    IL CONSENSO INFORMATO IUS/17 1
    RICHIESTE DI RISARCIMENTO DANNI E MEDIAZIONE DOPO LA RIFORMA CARTABIA DEL 2023 IUS/09 1
    STRUMENTI PER LA MISURAZIONE E GESTIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI SECS-P/07 1
    IL SISTEMA BSC SECS-P/07 2
    CLINICAL GOVERNANCE E CASE MANAGEMENT SECS-P/08 1
    SISTEMI OPERATIVI DI GESTIONE DEL RISCHIO IN AZIENDA SANITARIA SECS-P/08 2
    METODOLOGIA APPLICATA DEL RISK MANAGEMENT SECS-P/08 1
    DOCUMENTO VALUTAZIONE DEL RISCHIO
    MED/42 2
    G5 – GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI SECS-P/10 13
    STRESS E BURNOUT M-PSI/06 2
    LA COMUNICAZIONE MULTIPROFESSIONALE SPS/08 2
    LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE E FAMIGLIA SPS/08 3
    PATOLOGIA DELL’ORGANIZZAZIONE SECS-P/10 3
    GESTIONE DI SITUAZIONI LAVORATIVE CRITICHE SECS-P/10 2
    PIANIFICAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE SECS-P/10 1
    PROVA FINALE 3


      Risolvi 5 + 7 ? Refresh icon